(Prima edizione 2014)
Storia del sito
Il primo nucleo del sito era probabilmente costituito da una struttura di proprietà della Reverenda Camera Apostolica, ampliato poi nel 1765, negli anni successivi il palazzo fu ampliato e passò ai Giraud, ai Bannicelli e ai Primoli. La Villa fu dimora di ospiti molto illustri come Gregorio XVI, venuto a Fiumicino per ispezionare dei lavori da lui stesso ordinati ed il compositore francese Claude Debussy. Nel 1901 i Guglielmi acquistarono la villa che fu accorpata alla loro tenuta di Isola Sacra. Negli anni ’70 il complesso passò di proprietà al comune di Roma, e successivamente a quello di Fiumicino.
Descrizione del sito
Con la nascita del comune di Fiumicino si è provveduto ad una lavoro di ristrutturazione dello stesso complesso, ed oggi lo stabile ospita assessorati ed uffici comunali, nonché la Biblioteca. E’ teatro di numerose iniziative, tra cui una delle più note organizzata dalla Pro Loco di Fiumicino, “Festa di corte”, in cui ogni anno si fa rivivere alla villa una giornata in perfetto stile ottocentesco.
Nome del rilevatore: Dott.ssa Alessandra De Angelis