Il Comitato Promozione Sociale SAI.FO – Sistema Archeoambientale Fiumicino Ostia., nasce nel 2014 con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare i siti archeologici e ambientali di Ostia Antica e di Fiumicino all’interno della Riserva SNLR e non solo, e, nel rispetto dell’esistente, creare lavoro.
Nel 2017 a fianco del Comitato si costituisce l’Associazione di Promozione Sociale SAI.FO – Sistema Archeoambientale Fiumicino Ostia. l’APS SAIFO opera conseguentemente e coerentemente con gli scopi del “Comitato Promozione Sociale SAI.FO”
L’APS SAIFO è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale, è un centro a carattere volontario e democratico, senza fini di lucro, ha lo scopo di riqualificare, proteggere, valorizzare e rendere fruibile l’eccezionale patrimonio artistico, architettonico e naturalistico presente nei territori di Fiumicino e Ostia partendo da Tragliatella, località più a nord di Fiumicino, a Castelporziano, località più a sud di Ostia con particolare attenzione ai beni archeologici di epoca protostorica, etrusca, romane e di epoca più recente; fra cui gli scavi di Ostia Antica, i porti imperiali di Claudio e Traiano, le necropoli, le torri, i castelli, le ville, i borghi e le grotte, distribuiti su tutto il territorio di Fiumicino ed Ostia. nella maggiore parte situati all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, a testimonianza di una continua presenza di popolazioni attraverso i secoli.
L’APS SAIFO eserciterà lo stimolo e il monitoraggio sulla promozione di attività culturali, turistiche, di integrazione, di formazione e di sviluppo del territorio e dei suoi abitanti.