Interessantissima giornata lo scorso venerdì per SAIFO. Ospitati nella Sala Ambrogio del Dipartimento Lingue, Letterature E Culture Straniere della Università RomaTre con la Prof. Barbara Antonucci – Direttore Master Lingue, Comunicazione Interculturale e Management del Turismo, abbiamo discusso dell’importanza di monitorare le bellezze dei territori che vanno da Montalto di Castro fino ad Ostia – eccezionale e paziente lavoro condotto dalle dott.sse. Amanda Minni e Tania D’Ortenzio, coordinate dalle tutor Prof Stefania Gialdroni e dotta.ssa Paola Salvatori – utile ad avere una sano ancoraggio per impostare qualsiasi ragionamento al fine di creare lavoro attraverso un nuovo modello di turismo in questo pezzo di Litorale laziale.

Ringraziamo il vicesindaco di Fiumicino, Ezio Di Genesio Pagliuca per il contributo portato, altrettanto ricca di spunti e proposte è stato il momento in cui, grazie all’Ing. Massimo Guidi Dirigente dell’Area Strategia del Territorio di Fiumicino e Massimiliano Valeriani Assessore Politiche Abitative, Urbanistica della Regione Lazio, si è discusso delle potenzialità anche sociali oltre che culturali della Liburna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *