Una mappatura degli attrattori turistici dell’Alto Lazio realizzato nell’ambito della convenzione per tirocini curriculari con l’Università RomaTre

Una mappatura degli attrattori turistici dell’Alto Lazio realizzato nell’ambito della convenzione per tirocini curriculari con l’Università RomaTre

Venerdì 30 luglio 2021, alle ore 20,00, presso la Biblioteca “Gino Pallotta” – Fregene, verrà presentato il volume “Conoscere per valorizzare: Una mappatura degli attrattori turistici dell’Alto Lazio”, relativo ai 15 Comuni del Progetto SAIL Dove Roma Incontra gli Etruschi e il mare, elaborato nell’ambito della convenzione per tirocini curriculari stipulata tra l‘Università RomaTre/Master in Lingue, Comunicazione Interculturale e Management del Turismo, diretto dalla prof.ssa Barbara Antonucci e l’APS SAIFO, parte integrante del Comitato Promotore Sistema ArcheoAmbientale Integrato Fiumicino Ostia, da ottobre 2020 a marzo 2021.

Le tirocinanti: dott.ssa Amanda Minni, giovane laureata in Scienze della Comunicazione e dott.ssa Tania D’Ortenzio, giovane laureata in Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico e Archeologico e attualmente laureanda in Archeologia, e le tutor: prof.ssa Stefania Gialdroni e dott.ssa Paola Salvatori ci racconteranno l’iter seguito per il reperimento delle informazione che, per le difficoltà imposte dal rispetto delle regole COVID, si è svolto solo in “smart working”.

Durante gli incontri settimanali per la verifica del lavoro svolto, anche se realizzati a distanza, il costruttivo rapporto che si è stabilito fra le componenti ha invogliato a proseguire la collaborazione anche dopo la scadenza del periodo di tirocinio, per poter completare il lavoro fino alla realizzazione della pubblicazione.

Maria Carla Mignucci, che ha coordinato il gruppo nelle varie fasi, dichiara: “tutti abbiamo imparato qualcosa”, l’ottimo rapporto che si è instaurato fra le componenti del gruppo ha permesso di raggiungere un risultato più che soddisfacente.

È sicuramente un’esperienza da ripetere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *