ANSA| 2022-05-08 10:30 Ambiente:in oltre 300 partecipano alla Marcia degli AironiTra Ostia e Fiumicino per chiedere nuova area protetta foce Teve (ANSA) – ROMA, 08 MAG – Sono oltre 300 i partecipanti alla “Marcia degli Aironi”, in corso tra Ostia e Fiumicino, indetta dalla Lipu e dall’associazione Saifo. Ci sono ciclisti, giovani, famiglie con bambini, ambientalisti,molti con le bandiere della Lipu ed arcobaleno della pace, o simboli di varie associazioni, che, su un tragitto di circa sei chilometri, dal centro della Lipu di Ostia arriveranno in tarda mattinata, scortati dalla polizia locale di Ostia e Fiumicino, costeggiandoo gli argini e la foce del Tevere, ad una grande area ad Isola Sacra su cui i promotori chiedono l’Istituzione di un “Monumento Naturale” da parte della Ragione Lazio: un parco di foce ed una nuova area protetta dalla caccia e visitabile con dei sentieri natura. Diventerebbe una zona omologa all’area gestita da vent’anni dalla Lipu nella zona dell’Idroscalo ad Ostia oramai diventata una zona di transito, nidificazione e osservazione conosciuta a livello internazionale. Molti indossano un fratino con le scritte “Marcia degli Aironi” e “Per la Natura e per la Pace”. Gli organizzatori della marcia, Alessandro Polinori, vice Presidente Lipu Birdlife Italia, e Raffaele Megna, presidente dell’Associazione Saifo, esprimono “soddisfazione, per i tanti volontari e per la massiccia adesione di più di 60 fra associazioni, cooperative e co mitati di quartiere di Fiumicino, X Municipio ed altri Municipi di Roma, che hanno risposto all’appello, oltre al patrocinio del Comune di Fiumicino e del X Municipio. “C’è una gran voglia di partecipare ai destini e agli equilibri della terra e alle conseguenti politiche di pace.Le tante sigle che hanno dato il patrocinio testimoniano la voglia di partecipazione in un momento così delicato per i fragili equilibri ecologici e per il clima di guerra che respiriamo”. (ANSA).

12:19Ambiente:in oltre 300 partecipano a Marcia degli Aironi (2)Tra Ostia e Fiumicino per chiedere nuova area protetta foce Teve (ANSA) – ROMA, 08 MAG – Turismo lento, visite guidate, protezione delle specie di uccelli dal bracconaggio, meno cementificazione, valorizzazione di un habitat unico. Sono tra gli obiettivi che potrebbero derivare dal conseguimento della proclamazione di “Monumento Naturale” per un’area di 50 ettari ad Isola Sacra, alla foce del Tevere, per cui oltre 300 persone hanno partecipato questa mattina alla Marcia degli Aironi, tra Ostia e Fiumicino, e che si è conclusa vicino la zona dove Lipu e Associazione Saifo richiedono il provvedimento da parte della Regione Lazio. La Marcia si è conclusa poco prima di mezzogiorno. “Come consiglio comunale abbiamo già votato per favorire l’istituzione di un Monumento Naturale per la zona di Isola Sacra vicina alla foce e ci attiveremo per valorizzarla, tutelarla e farla conoscere. Per questo abbiamo sostenuto l’iniziativa della Lipu e dell’associazione Saifo”, ha detto il vice sindaco di Fiumicino Ezio di Genesio Pagluca presente assieme alla assessora all’Ambiente del X Municipio di Roma, Valentina Prodon. Alcuni cittadini, al termine dell’iniziativa, hanno sollevato i rischi della realizzazione del porto turistico crocieristico, a Fiumicino, alla foce del Tevere per l’impatto ambientale che potrebbe derivare ed esponendo uno striscione “Si ai parchi naturali no ai porti”. (ANSA).

l’arrivo a Fiumicino nella zona da proteggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *