“Come la bellezza può creare lavoro: CONOSCERE PER VALORIZZARE”
Bellissima serata presso il giardino della Biblioteca Pallotta di Fregene, dove venerdì sera un folto pubblico ha accolto con grande interesse la presentazione del volume “Come la bellezza può creare lavoro – Conoscere per valorizzare: Una mappatura degli attrattori turistici dell’Alto Lazio”, relativo ai 15 Comuni del Progetto SAIL Dove Roma Incontra gli Etruschi e il mare, che evidenzia le potenzialità di tutto il litorale romano per creare opportunità di sviluppo e lavoro.
.Erica Antonelli, Assessora Agricoltura, Commercio e mercati, Attività Produttive e Suap, Caccia e Pesca ha portato il saluto dell’ amministrazione comunale e ha dato atto che SAIL è un progetto ambizioso che pone la sfida della creazione di un sistema turistico integrato in un’ottica di area vasta.
Dopo una breve introduzione della presidente dell’APS SAIFO sulla elaborazione del progetto SAIL e di come, grazie alla convenzione per tirocini curriculari stipulata fra l’Università RomaTre e APS SAIFO, sia stato possibile procedere alla realizzazione di questo volume, Stefania Gialdroni e Paola Salvatori hanno raccontato la loro esperienza di tutor:
Intervento tutor STEFANIA GIALDRONI https://www.saifo.it/wp-content/uploads/2021/08/INTERVENTO-STEFANIA-GIALDRONI.pdf
Intervento tutor PAOLA SALVATORI https://www.saifo.it/wp-content/uploads/2021/08/INTERVENTO-PAOLA-SALVATORI.pdf
Presentazione del volume da parte della tirocinante AMANDA MINNI che ha raccontato come è stato affrontato il lavoro e le sue riflessioni personali su l’esperienza:
Il volume è disponibile in forma cartacea rilegato o in pdf interattivo su USB da 4GB, si può richiedere al comitato SAIFO