ANSA| 2021-04-11 09:49 A Fiumicino al via il crowfunding per completare la Liburna Raccolta fondi per ricostruzione fedele antica nave romana (ANSA) – FIUMICINO, 11 APR – Al via ufficialmente, da oggi, con la Campagna “Entra nella Storia”, il crowfunding per completare la Liburna romana a Fiumicino, dopo anni di stop: è la fedele ricostruzione a grandezza naturale di una nave da guerra romana del I° sec. d.C., lunga 37 e larga 7 metri, con due ordini di voga, iniziata nel 2001 dalla famiglia di maestrid’ascia Carmosini. L’associazione di promozione sociale Sai.Fo.- Sistema Archeoambientale Integrato Fiumicino Ostia, proprietaria protempore della nave romana, ha lanciato la raccolta dei fondi (Cod.Iban IT69 N030 6909 6061 0000 0156981 “contributo per la realizzazione della Liburna”) necessari per il completamento dell’opera, oggetto di una importante attività di ricostruzione archeologica sperimentale. Il progetto, elaborato insieme alla Fondazione Catalano ed Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, prevede prima il trasferimento della Liburna presso il Museo delle Navi romane, a due passi dall’aeroporto, e poi la sua donazione al Comune di Fiumicino e alla comunità fiumicinese. “Già da tempo stiamo collaborando con la Soprintendenza e il Parco Archeologico, ed altre Istituzioni pubbliche del mondo dell’Università e della Ricerca, alla creazione di un unico polo museale dell’antica navigazione romana con l’impiego di tecnologie innovative come la realtà aumentata – afferma il Comitato – il nuovo Museo delle Navi sarà anche un moderno portale d’ingresso e di informazione interattivo sulle bellezze archeologiche ed ambientali di Fiumicino, Ostia e di tutto il litorale laziale. La raccolta fondi e il loro utilizzo saranno gestiti con la massima trasparenza ed il resoconto relativo sarà messo a disposizione di quanti, donatori o finanziatori, ne faranno richiesta”. (ANSA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *