Il 31 marzo 2020 la Commissione Europea ha conferito il Marchio del Patrimonio Europeo a nuovi 10 siti, con grande interesse al primo posto troviamo il “Parco Archeologico di Ostia antica” che si estende fra le due rive del Tevere parte nel Comune di Fiumicino e parte nel X° Municipio del Comune di Roma.

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Le mie più sentite congratulazioni ai dieci nuovi siti che sono stati insigniti del marchio del patrimonio europeo. Essi offrono a tutti i cittadini europei grandi opportunità di avvicinarsi al patrimonio culturale e di rafforzare il loro senso di appartenenza all’Unione europea. L’aggregazione di popoli diversi e la capacità di sviluppare il commercio ricorda la libera circolazione delle persone e delle merci alla base dell’UE di oggi”

L’area archeologica del Parco è un luogo in cui circolavano merci e si mescolavano culture e religioni diverse. Come porta di accesso a Roma, era un crogiolo di persone che vivevano sotto l’impero romano e un luogo con un’influenza di vasta portata sulla terra, attraverso il bacino del Mediterraneo e oltre. Le prove del commercio, degli scambi e della diversa popolazione sono ancora oggi visibili nei pavimenti a mosaico, nei resti archeologici e nelle iscrizioni funebri.

https://ec.europa.eu/italy/news/20200331_la_commissione_ue_conferisce_a_Ostia_antica_il_marchio_del_patrimonio_europeo_it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *